Le mandorle
hanno trovato il loro habitat ideale in California, esistono dolci e amare. Recenti studi hanno rivalutato il ruolo di questo alimento nella prevenzione delle malattie cardiovascolari grazie al contenuto di fitosteroli per la proprietà “anti-colesterolo”.
La frutta secca (nocciole, noci, mandorle) è ricca di proteine vegetali, grassi insaturi (omega 3), fibra. Tra le vitamine ricordo la vitamina liposolubile E e le vitamine idrosolubili del gruppo B, in particolare riboflavina (B2). In fine vi è un alto contenuto di Sali minerali (potassio, fosforo, ferro, calcio, rame, zinco e magensio), nutrienti di cui la pelle ha bisogno per rimanere luminosa e sana nel tempo.
CREMA DI MANDhORLE
Ingredienti per 2 porzioni:
40g di mandorle tritate
40ml di acqua minerale
1 cucchiaio di succo d’agave
100g di mela (o altra frutta di stagione)
Preparazione
Lavare la frutta e tagliare a pezzi.
Mettere in un boccale alto la frutta, le mandorle, lo sciroppo d’agave e l’acqua: frullare fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Conservare in frigo fino al momento di servire.
Buona merenda!