La Zucca è la regina in questo periodo dell’anno. E’ poco energetica, per il 94,6% è composta di acqua, fa parte della famiglia delle cucurbitacee. E’ una signora dal carattere versatile: si presta sia per ricette salate che per quelle dal sapore dolce.
Per qualcuno l’apoteosi del gusto è rappresentato dai Tortelli di zucca (specialità mantovana … e non solo!).
La zucca è ricca di betacarotene (con un effetto positivo sul senso della vista), vitamina E (1,06 mg in 100g di parte edibile), Vitamina C (con una buona difesa dai radicali liberi), acido folico, acido pantotenico e potassio (202 mg in 100g di parte edibile).
Zuppa di ceci e zucca
Ingredienti:
1Kg di zucca
1Litro di brodo vegetale
60g ceci secchi già ammollati
3 patate medie
1 cipolla
4 cucchiai di olio d’oliva
2 cucchiaini di curry dolce
1cucchiaino di cumino
Preparazione
Il giorno precedente: mettere in ammollo i ceci per 3 ore circa, successivamente da lessare per circa 2 ore.
Preparare le verdure: sbucciare la zucca, tagliare a cubotti, pelare e lavare le patate tagliare a pezzi, sbucciare la cipolla e tagliare a fette.
In una pentola antiaderente mettere la cipolla con 3-4 cucchiai di brodo, a fiamma bassa, ammorbidire le cipolle per 2-3 minuti, aggiungere le patate e il curry, mescolare, unire poco brodo e portare a ebollizione. Aggiungere la zucca, i ceci, il brodo e continuare la cottura per 15 minuti con fuoco basso e coperto.
Servire con 4 cucchiai di olio di oliva extravergine a crudo, a piacere qualche crostino di pane.