Gli #integratori alimentari: prenderli o non prenderli?? Questo è il dilemma....
Almeno, il dilemma di tante persone che magari sperano in qualche soluzione "miracolosa" a portata di mano.. cerchiamo allora di fare chiarezza.
Innanzitutto, le persone che seguono un’alimentazione corretta e bilanciata non necessitano di alcuna integrazione.
Tuttavia, ci sono certe condizioni in cui si può avere bisogno di integrare la propria alimentazione, perché i fabbisogni di uno o più nutrienti sono aumentati (ad esempio in gravidanza o nel caso degli atleti), oppure perché l’apporto di nutrienti col cibo può risultare carente.
Quindi, possiamo sdoganare l'uso di integratori, a patto che ci sia un reale bisogno e che si scelgano prodotti di ottima qualità.
Tra i prodotti dietetici in commercio, troviamo per esempio gli integratori idro-salini-energetici: sono formulazioni che apportano acqua, sali minerali e forniscono anche energia sotto forma di carboidrati, quindi il loro utilizzo è utile quando si sostiene un’attività fisica muscolare particolarmente intensa.